Proprio rivedendo gli scatti del mio ultimo weekend romano, mi tornano in mente diversi posticini, uno più bello dell’altro … tutti insieme hanno reso la mia piccola vacanza davvero magica ♥
DOVE & COME ANDARE:
Nelle due giornate che siamo stati a Roma, abbiamo passeggiato per quartieri differenti: il primo giorno, come da tradizione, non abbiamo potuto rinunciare ad una bella passeggiata nella zona del Colosseo e del Circo Massimo, fino poi ad arrivare al Lungotevere e risalire parecchi metri più avanti, per Piazza Venezia; la seconda mattinata, invece, l’abbiamo dedicata alle meraviglie che circondano le vie dello shopping romano, ovvero, primi fra tutti, Fontana di Trevi, Pantheon, Piazza di Spagna.
Roma è uno spettacolo per gli occhi e non c’è cosa più affascinante di “perdersi” tra i suoi vicoletti, fino poi a spuntare, all’improvviso, davanti a meraviglie della storia romana!
In questo via vai, ci sono sono tanti posti che mi hanno regalato bellissime emozioni, in particolare le passeggiate a Trastevere: è lì che si trova la Roma verace, quella artistica e storica, con i suoi caratteristici vicoli e le trattorie tipicamente romane!
Per facilitare alcuni spostamenti, abbiamo affittato uno scooter ed è sembrato quasi di trovarsi nelle scene del film “Vacanze Romane“, magari nei panni di Audrey Hepburn e Gregory Peck 😜 Scherzi a parte, ci siamo affidati a ZIG ZAG, un servizio di noleggio scooter, semplice e veloce da usare! Infatti, il tutto è fattibile direttamente dal cellulare (con l’apposita App): (1) si cerca lo scooter parcheggiato nelle vicinanze del luogo in cui ci si trova; (2) si avvia il noleggio direttamente dal cellulare; (3) al termine del giro, basta parcheggiare lo scooter negli spazi appositi delimitati da striscia blu o bianca (e avendo un mezzo di dimensioni piccole non sarà assolutamente un problema trovare tanti posti sparsi per la città!).
DOVE RILASSARSI:
Una delle cose che adoro più fare quando ritornano le belle giornate di sole è rilassarmi nei grandi parchi, per godere al massimo di qualche ora di relax, lontano dal caos cittadino, in vere e proprie oasi di pace!
■ VILLA BORGHESE: non ero mai stata in questo grande parco cittadino, ma devo dire che è una visita da non perdere!!! Una parte della tenuta, già nel 1580, era di proprietà dei Borghese ed è stato poi ampliato, nei vari anni successivi, con una serie di acquisti e acquisizioni nobiliari. Dopo aver terminato i lavori di costruzione, la Villa fu destinata a contenere le sculture di Bernini, tra cui il David e Apollo e Dafne, di Antonio Canova, nonché le opere di Tiziano, Raffaello e Caravaggio.
Girare il parco nella sua interezza è davvero un’impresa, in quanto sono numerosi gli edifici che ospita, come la Casina delle Rose, del Lago, dell’Orologio, l’Uccelliera, il Casino Nobile (cosiddetta Villa Borghese Pinciana); come anche i numerosi giardini, con monumenti e sculture presenti ad ogni angolo, e addirittura lo zoo di Roma, recentemente trasformato in Bioparco.
Assolutamente da non perdere è il Giardino del Lago, in cui si specchia il Tempio di Esculapio e dove è possibile anche fare un giretto in barca; e il Giardino del Pincio, nella parte sud del parco, da cui è possibile ammirare la città, con una visuale privilegiata su Piazza del Popolo: sicuramente uno dei punti più panoramici di Roma!
DOVE MANGIARE:
► GRAN CAFFÈ LA CAFFETTIERA, Piazza di Pietra: non c’è nulla di meglio che iniziare la giornata con una bella e buona colazione, soprattutto quando la si può gustare davanti al bellissimo Tempio di Adriano! La Caffettiera si trova nel cuore di Roma e da lì è semplicissimo raggiungere, a poche centinaia di metri, alcune tra le zone più belle e turistiche, come Fontana di Trevi, Pantheon, Piazza di Spagna; inoltre vanta una storia e una tradizione di origini tutte partenopee, che, insieme a quella romana, si rispecchia tanto nei buonissimi prodotti artigliali, quanto nel calore ed ospitalità che la contraddistingue.
► PANEPIU’ BISTROT, Via Florida 21: non c’è niente di meglio di un break veloce, dopo una lunga passeggiata in centro; ancora di più se è così saporito! I panini sono deliziosi e vengono serviti caldi, scegliendo, sul posto, tra diverse varianti (sia di pane, sia di condimenti): si sente e si vede che i prodotti sono di ottima qualità. Inoltre alla fine del pasto non si può proprio rinunciare alla ciliegina sulla torta: una bella baguette con pane e nutella!!!
► PUB “SOTTOSOPRA”, Via di Ponte Sisto, 67, nella traversa accanto la vivace Piazza Trilussa, in zona Trastevere: un posticino delizioso e caratteristico dove fare un aperitivo o cenare a lume di candela e su delle botti giganti, che fanno da tavolo. I prodotti sono ottimi e gustosi, ad esempio voglio consigliarvi un bell’hamburger, magari con del bacon croccante, le patatine fresche ed una buona birra! Una cena non troppo impegnativa, ma super soddisfacente!
No Comments
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
adoro Roma! foto splendide!
Io amo Roma! Non conoscevo Zig Zag, devo assolutamente usarlo la prossima volta ;D
Roma è la città più bella del mondo, ci sono stata per la prima volta solo due anni fa ma mi è entrata subito nel cuore! Bellissimo il tuo outfit con i pantaloni palazzo!
Roma è davvero bellissima.
Adoro Roma, ed in particolare ho dei bei ricordi legati a villa borghese. Grazie 🙂
eh si…. la mia città è la più bella del mondo *_*
sei stata allo zodiaco?
Hai la visuale di TUTTA Roma …. è uno dei miei posti preferiti insieme al gianicolo!
Bellissime le tue foto! Roma è parte del mio cuore perchè c'ho vissuto per quattro anni ed ogni volta che ci torno è sempre la mia città italiana preferita! Hai visitato tutti i posti più importanti della capitale ma è ogni volta è sempre una scoperta è c'è sempre qualcosa che si visita e si scopre per la prima volta!
Bellissime foto, io adoro Roma, soprattutto di notte è magica
Alessandra
Molto bella Roma ci sono stata spesso
complimenti per le foto, sono bellissime!
http://www.foodandbeautypassion.com
io vivo a Roma e la amo profondamente, anche Napoli però è bellissima e anche tu! 🙂
affascinante il tuo articolo, rende giustizia ad una città davvero unica!
bella Roma :-)le foto sono stupende 🙂