Oggi voglio portarvi alla scoperta della mia bellissima città: Napoli. Infatti, in questo periodo più che mai, ogni volta che ritorno a casa trovo super rigenerante fare una passeggiata sul lungomare o ammirare la città dal belvedere di San Martino. Così ho pensato di ripercorrere in quest’articolo alcuni dei miei posti del cuore e darvi qualche consiglio se pensate di organizzare un viaggio nelle prossime settimane per visitare questa meravigliosa terra.
Il primo step è decidere la sistemazione più adatta alle vostre esigenze.
Per la scelta dell’albergo consiglio di affidarvi alla nota catena Best Western, presente con vari hotel a Napoli e sinonimo di affidabilità e accoglienza: oltre ad offrirvi una confortevole sistemazione per girare meglio la città, in alcuni casi, godono anche di bellissimi roof garden per ammirare Napoli da una prospettiva diversa dal solito.
Passiamo poi ad un paio di eventi super interessanti, che ho già prontamente segnato in agenda:
- La rassegna di musica e teatro a Pausilypon, “Suggestioni all’imbrunire”, sette appuntamenti dal 16 giugno al 28 luglio, nella meravigliosa cornice del Parco Acheologico Pausilypon e in un momento magico della giornata, come quello del tramonto. Si verrà trascinati in un contesto suggestivo e coccolati dalle melodie, suoni e voci degli artisti presenti, con un percorso che inizia dalla Grotta di Seiano e via via continua fino all’area dei teatri, prevedendo anche una degustazione delle eccellenze enologiche campane;
- La mostra dell’Esercito di Terracotta della Cina, nella Basilica dello Spirito Santo a Napoli, che è stata prorogata fino al 1° Luglio. Napoli è stata scelta come prima città in Italia per ospitare la mostra ed ha riscosso fin da subito un enorme successo: infatti, ad oggi, l’apertura al pubblico è stata prorogata al 1° Luglio. Quindi non vi resta che approfittarne!
- Bufala Fest, dal 7 al 15 Luglio sul lungomare di Napoli, un evento unico nel suo genere e articolato in modo da affiancare alle degustazioni ideate da chef stellati, anche tante iniziative e workshop per valorizzare il più possibile il territorio campano.
Infine, alcuni dei posti da non perdere se siete a Napoli:
- la passeggiata sul lungomare è sicuramente un must have e, inoltre, potrete approfittarne per visitare il Castel dell’Ovo o arrivare, non essendo troppo distanti, fino al Maschio Angioino o a Piazza del Plebiscito;
- il centro storico di Napoli è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove è impossibile non farsi trascinare dalla vitalità della gente o scoprire piccoli angoletti di paradiso lungo i suoi vicoli, come il chiostro di Santa Chiara o il giardino di San Marcellino;
- il belvedere di San Martino, che vi ho nominato all’inizio, per godere di una vista sensazionale sulla città; ed una volta lì, una passeggiata per le vie del quartiere Vomero vi piacerà sicuramente!
Spero che queste idee vi siano d’aiuto, nonostante ci sarebbe molto altro da dire e da raccontare.. Ne approfitterò sicuramente in alcuni dei prossimi post..! E se avete richieste specifiche non esitate a contattarmi.
SponsoredPost
18 Comments
Aaahhh! Che meraviglia! Non sono mai stata più giù di Roma, ed il tuo articolo mi ha acceso ancor di più la voglia di andare!
Vado spesso a Napoli ed ogni volta scopro nuovi posti e torno con almeno 2 chili in piú!
Quanti eventi interessanti!
Dev’essere proprio bello vivere Napoli d’estate!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
desidero tantissimo vedere napoli
è tanto che non vado a napoli ma leggere questo post mi ha fatto tornare la voglia!
sto programmando un we in questa città grazie del post molto utile
Napoli è bellissima, soprattutto in questo periodo, sole e mare, un connubio perfetto
Napoli è davvero la città più bella del mondo, con un’atmosfera magica <3 Non sapevo del Bufala Fest, ottimo spunto! Complimenti anche per le foto incantevoli
Federica | http://www.aboutbeauty.it
Napoli è splendida, una delle città più belle del mondo
Prendo subito appunti visto che abbiamo in programma un weekend a Napoli per il prossimo mese 😉
Voglio andare assolutamente la Bufala fest!!! Mi devo organizzare con i miei che vivono in Campania
adesso ci vengo appositamente per il bufala fest: imperdibile direi!!
Dovrei proprio tornare a Napoli, è una di quelle città che non ho avuto abbastanza tempo per visitare e assaporare!
Grazie!! ora ho proprio voglia di un week-end a Napoli con la mia ragazza! 🙂 🙂
quanti bei posti devo andarci!
wow, it looks beautiful, i like them
Incredible photos ❤❤❤
adoro il clima di Napoli!