Oggi ho deciso di condividerne una con voi, per scambiarci consigli (e forse anche strane abitudini 😜 ): COSA PORTARE IN UN VIAGGIO IN TRENO ?!
| ⓶ LIBRO / RIVISTA |
Una bella lettura non può mancare, anzi adoro i viaggi in treno anche perché mi permettono di “evadere” per qualche ora dalla routine: posso concedermi una bella lettura perché tanto non ho la fretta di dover fare qualche commissione oppure sentirmi in colpa per aver rimandato i servizi in casa. Sul treno, in quel momento, non ho altro pensiero ed obbligo, se non quello di iniziare a rilassarmi!
| ⓷ IPAD/ PC |
Spesso e volentieri mi capita di lavorare al pc. Così, anche quando sono in viaggio, ne approfitto di qualche momento di pausa per mettermi all’opera: continuo l’articolo che avevo lasciato in sospeso oppure inizio ad editare i video e le fotografie dell’ultimo viaggio. E, se proprio non ne ho voglia, e preferisco concedermi un momento di relax, allora mi metto comoda e guardo il mio telefilm del momento!
| ④ CUFFIE & MUSICA |
Forse, qualche anno fa, avrei aggiunto alla lista anche il mio mp3, ma, ormai posso affidarmi interamente al cellulare, dove ho salvato le mie playlist preferite! In fondo, la musica è un sottofondo perfetto per qualunque momento valga la pena ricordare ed io, ascoltandola, finisco sempre per perdermi nei miei sogni e pensieri, guardando il paesaggio che scorre veloce fuori dal finestrino.
| ⓹ ITINERARIO & CONSIGLI DI VIAGGIO |
Prima di ogni partenza, una mia grande passione è quella di ricercare online e sui libri spunti carini ed esperienze da fare nel posto o nella città che visiterò! In genere creo proprio una piccola guida tascabile, dove mi trascrivo tutte le cose da non perdere! Oppure mi aiuto con articoli e guide online! Per esempio, mi sto documentando su quella che spero essere una delle mie prossime mete, ovvero Matera, la Città dei Sassi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1993 e Capitale Europea della Cultura per il 2019! Non sapevo che ci si potesse arrivare con Italobus, che permette, una volta arrivati a Salerno con l’Alta Velocità, di salire a bordo di uno dei autobus che ogni giorno partono in direzione del capoluogo lucano! Proprio da Italo ho preso un po’ di appunti su cosa visitare a Matera, e non vedo l’ora di partire!
| ⓺ BEAUTY CASE |
Può sempre capitare, soprattutto quando si parte di mattina presto o quando il viaggio è particolarmente lungo, di dover fare qualche piccolo ritocco al make-up. Così in borsetta ho sempre uno specchietto e l’essenziale per una rapida “seduta di trucco”: matita occhi, correttore e mascara non devono mancare, insieme, logicamente, al mio rossetto preferito!
| ⓻ SNACK |
Golosa come sono, quando viaggio, mi piace sgranocchiare qualcosa, anche solo un pacchetto di crackers. E, insieme al mio piccolo “pasto da borsetta” non può mancare una bottiglia d’acqua o una bevanda fresca, per esempio il tea, soprattutto ora che si avvicina l’estate. In genere, mi organizzo sempre con il mio compagno di viaggio per portare qualche sfiziosità golosa!
| ⓼ CARTE DA GIOCO |
La maggior parte delle volte mi capita di viaggiare in coppia o in gruppo e non c’è modo migliore per far passare piacevolmente il tempo di una bella partita a carte (o anche un gioco di società)! E più siamo, meglio è!
| ⓽ CARICABATTERIE |
Sebbene prima di un viaggio controlli sempre che i miei dispositivi elettronici siano totalmente carichi, si sa che ormai non ci vuole tanto a veder diminuire la batteria del cellulare e restare “isolati” dal resto del mondo (o dai propri social preferiti)! Così, sono corsa ai ripari acquistando una comoda e tascabile batteria portatile! E’ anche vero che ormai nella maggior parte dei treni ci sono le prese della corrente, così sarà ancora più semplice restare connessi!
19 Comments
Sono una grande viaggiatrice e il treno è spess nei miei itinerari!
Hai dato ottimi consigli!
Per me non può mancare la musica, una rivista, qualcosa da sgranocchiare, acqua, cellulare e caricabatterie!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Io in treno ascolto sempre la musica!
Lucia
http://www.legallychic.org
Your blog is so pretty, I love your tips! We have to travel by train so much so this is so helpful 😀 following you on GFC! xx
elizabeth ♡ ”Ice Cream” whispers Clara
(lets follow each other on bloglovin or instagram)
Ottimo post e ottimi consigli!
ottimi consigli per non annoiarsi!
Utilissimi consigli da tener conto sempre!
Ottimi consigli. Anch'io sono molto tecnologica e porto via ben 2 batterie esterne tascabili. ☺☺☺
Grande. Non hai citato nulla che non porti già: la tecnologia è un bel passatempo!
Un buon libro non può mancare mai.
è vero, ogni volta mi dimentico qualcosa, con questo tuo post non sbaglierò più! 😉
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Mi piace tantissimo viaggiare in treno!!!
grazie per le tue dritte…viaggio sempre in treno. xoxo rita talks
Sai che non mi piace tanto viaggiare in treno? Ma adesso devo ricredermi, leggendo il tuo articolo mi è venuta voglia di fare un bel viaggio utilizzando proprio il treno. Grazie mille per gli ottimi consigli 🙂
Ilenia's wardrobe
http://www.ileniaswardrobe.com
Quanti viaggi mi sono fatta in treno…200 oggetti portati con me per poi dormire come se non ci fosse un domani xD
Un vademecum indispensabile! Io più che un beauty mi porto mezzo store Sephora dietro: quando parto al mattino presto mi trucco direttamente in treno 😀
Ottimi consigli, nel mio zainetto c'è esattamente tutto questo
Alessandra
A parte le carte da gioco, per il resto porto sempre in viaggio tutti gli altri elementi che hai consigliato! 🙂
E' tantissimo che non viaggio in treno, grazi per i consigli
ottimi consigli! viaggiare in treno non mi dispiace affatto 🙂