Buongiorno e buon lunedì, come state? Questi giorni di isolamento non sono il massimo, soprattutto ora che le giornate iniziano a diventare più calde e soleggiate..! Per questo motivo, sono sempre alla ricerca di cose da fare a casa e sicuramente, tra le tante passioni, oltre alla lettura e al blogging, non può mancare la cucina!
Se cercavate un dolce per la prima colazione o per una merenda più salutare, oggi di propongo una ricetta facile e veloce. Avete presente le camille? Questa è una “grande camilla“. Una volta provato, vi assicuro che non potrete più farne a meno e starete lì a prepararlo più spesso di quanto immaginiate! Ma ora basta chiacchierare, iniziamo subito ….
▶︎INGREDIENTI:
- 2 uova
- 200 g zucchero
- 35 g olio
- 35 g latte
- 250 g carote (da grattugiare)
- 200 g farina 00
- 1 bustina di lievito
▶︎PREPARAZIONE:
Per prima cosa grattugiate 250 g di carote (io ho scelto 4 carote abbastanza grandi) e mettete da parte. Iniziate a montare le uova con lo zucchero (ho utilizzato metà zucchero di canna e metà zucchero bianco), fino a creare un composto omogeneo e spumoso. A questo punto, aggiungete l’olio ed il latte e mischiate il tutto nuovamente.
È la volta di incorporare le carote grattugiate ed infine la farina (potete usare metà farina 00 e metà integrale) ed il lievito setacciati (così eviterete la formazione di grumi). Mescolate un’ultima volta al fine di amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Iniziate a preriscaldare il forno a 180°C ed inserite il composto in uno stampo da torta precedentemente imburrato ed infarinato (oppure ricoperto da carta forno): io questa volta ho usato quello per il ciambellone, ma è perfetto anche lo stampo a cerniera.
Infornate il dolce e lasciate cuocere per circa 30/35 minuti, facendo, al termine, la famosa “prova dello stecchino” per verificare che sia finalmente pronto.
Potete servire la torta di carote direttamente così oppure spolverando la superficie con lo zucchero a velo: questa volta ho preferito lasciarla semplice, così come uscita dal forno.
Ditemi se non è deliziosa!!

Per questo ed altri esperimenti culinari, continuate a seguirmi anche su Instagram e cercare l’hashtag #cucinaconDona per avere tutte le ricette e le foto a portata di click e, mi raccomando, taggatemi anche sulle vostre!
DONATELLA ♥
9 Comments
That looks so good!
Jennifer
Effortlessly Sophisticated
Non ho la forma da ciambellone ma la posso fare a torta, io amo la torta alle carote e stavo cercando proprio una ricetta leggera
Mi sono salvata la ricetta
Adoro le torte alla carota
Questa sì che è un’ottima colazione e soprattutto sana la mia preferita!
Sai che ero proprio curiosa di provare questa ricetta 🙂 domani vado a fare la spesa e ne approfitto per acquistare gli ingredienti.
Raffaella
Sembra buonissima e davvero facile e veloce da realizzare. L’olio utilizzato è quello EVO o quello di semi vari? E se volessi sostituirlo con il burro, quanto burro occorrebbe?
Maria Domenica
ma che buona deve essere, devo assolutamente provare a farla
Era da un pò che volevo preparare la torta di carote, ti rubo subito la ricetta vediamo se domani riesco a prepararla alla mia famiglia, deve essere buonissima ^_^
Non sono amante delle carote, ma sono troppo curiosa di provarla! 😀 Quindi grazie mille della ricetta