► STRUCCANTE: la rimozione del make-up è sicuramente uno dei momenti più importanti per far ritornare la nostra pelle del viso a respirare dopo una lunga giornata. Personalmente tendo ad evitare l’uso di salviette (tranne per comodità, quando sono in viaggio), ma nell’eventualità possono essere utilizzare come primo step, senza dimenticare poi di continuare la pulizia con un buon latte detergente o acqua micellare. In alternativa, per struccare gli occhi, si può utilizzare un prodotto specifico, magari bifasico, che non solo rimuove il make-up, ma evita anche rossori.
► TONICO: importante tanto dopo la fase di rimozione del make-up, quanto per la pulizia quotidiana: picchiettando con un dischetto di ovatta imbevuto di tonico viso si riescono ad attenuare eventuali rossori, dovuti alla pulizia, e a donare alla pelle una bella sensazione di freschezza, preparandola per i successivi trattamenti. Per lo stesso motivo, consiglio di utilizzarlo anche di mattina, dopo aver sciacquato ed idratato il viso: la pelle sarà levigata, morbida al tatto e luminosa.
♦ Tonico purificante per pelle normale o mista
♦ Tonico levigante anti-età
♦ Tonico illuminante per pelle normale
► CREMA IDRATANTE: prodotto essenziale nella nostra beauty routine, da utilizzare di mattina, dopo aver deterso il viso per dare quel tocco finale di nutrimento ed idratazione di cui la pelle ha bisogno; e di sera, cosicché il prodotto possa agire durante tutta la notte, nel corso della quale la pelle, infatti, è molto più ricettiva agli agenti e sostanze contenute nei cosmetici.
► CONTORNO OCCHI: rappresenta uno step fondamentale nella fase di idratazione e cura delle pelle. Di mattina e di sera è importante nutrire anche questa zona del nostro viso, che è sicuramente una delle più delicate e sensibili.
► SIERO: un vero alleato di bellezza, soprattutto contro l’invecchiamento della pelle. Ha una formulazione differente rispetto alle creme idratanti, perché contiene una percentuale maggiore di agenti che aiutano ad idratare e nutrire la pelle ancora più in profondità. Vanno comunque utilizzati di pari passo per realizzare totalmente gli effetti desiderati: basta prendere poche gocce di siero e massaggiare delicatamente il viso per favorirne l’assorbimento.
► MASCHERA: come per tutti gli altri prodotti da utilizzatore, bisogna sempre trovare quella più adatta alla nostra pelle e alle nostre esigenze. In genere la maschera andrebbe utilizzata una volta a settimana e mantenuta in viso per il tempo necessario a sortirne gli effetti.
No Comments
Uso i prodotti dell'Oreal e mi trovo benissimo!
Alessia
Thechilicool
Io devo sicuramente aggiungere il siero e il contorno occhi nella mia routine!
Federica – Kiki Tales
ottimi consigli!
http://www.thefashionprincess.it/